Get in touch

Notizie aziendali

Homepage >  Notizie & Evento >  Notizie aziendali

Analisi delle sfide nella costruzione di sale pulite mediche prefabbricate

Time : 2025-09-05

华翱案例08.jpg华翱案例09.jpg

Ingegneria di Cleanroom Prefabbricata

L'ingegneria di cleanroom prefabbricata prevede la standardizzazione e la modularizzazione dei componenti in base ai requisiti di pulizia, la loro produzione industriale in fabbrica e il montaggio e collegamento in loco per raggiungere gli standard richiesti per le cleanroom. Negli ultimi anni, l'ingegneria di cleanroom prefabbricata è diventata una direzione di sviluppo significativa nell'ambito dell'ingegneria di purificazione medica. Il suo nucleo consiste nel realizzare ambienti puliti efficienti e di alta qualità attraverso una produzione prefabbricata standardizzata e modulare in fabbrica e un rapido montaggio in loco.

L'ingegneria di cleanroom prefabbricata trasforma l'edilizia in produzione industriale di prodotti, ed è caratterizzata da cinque aspetti chiave:

  • Produzione industriale su misura

  • Rapido montaggio in loco

  • Funzionalità spaziali adattabili

  • Rispetto ambientale, ecosostenibilità ed efficienza energetica

  • Investimento Economico

Il processo costruttivo è completato attraverso l'assemblaggio di unità integrate, utilizzando progetti modulari e standardizzati per garantire sicurezza e qualità nella costruzione e nell'utilizzo degli ambienti puliti.

Rispetto all'ingegneria tradizionale delle camere pulite, che si basa sull'installazione in loco, l'ingegneria delle camere pulite prefabbricate offre:

  • Qualità stabile e controllabile

  • Qualità generalmente superiore

  • Cicli di costruzione più brevi

  • Minore interferenza durante la costruzione

  • Costi di Costruzione Ridotti

  • Ambienti costruttivi superiori

  • Aggiornamenti e ristrutturazioni più semplici

  • Livelli più elevati di intelligenza

Gli aggiornamenti delle camere pulite sono semplici e convenienti, generalmente senza influenzare le unità adiacenti durante il processo.

Ogni unità funzionale garantisce che parametri microscopici come particelle di polvere nell'aria, concentrazione batterica, pressione dell'aria, velocità del flusso d'aria, temperatura, umidità e rumore soddisfino i requisiti di igiene e tecnologia di purificazione dell'aria, rispondendo pienamente alle esigenze degli ambienti moderni puliti.

华翱案例51.jpg  华翱案例52.jpg

1. Componenti dell'Ingegneria delle Camere Pulite Prefabbricate

L'ingegneria delle camere pulite prefabbricate è principalmente composta da tre parti:

  • Struttura della cabina : Generalmente uno spazio formato da pareti e soffitti ermetici con telai in lega di alluminio assemblati e pannelli compositi, insieme a rivestimenti per pavimenti conduttivi.

  • Sistema di purificazione : Il sistema di trattamento dell'aria purificata, composto da unità di immissione d'aria purificata, unità di trattamento dell'aria purificata, condotti di immissione e di ripresa dell'aria e sistemi di condizionamento.

  • Installazioni ausiliarie : Questi variano a seconda del tipo di camera pulita e includono principalmente:

    • Porte ermetiche azionate elettricamente

    • Armadietti in acciaio inox integrati

    • Visualizzatori per lastre radiografiche integrati

    • Armadietti integrati per riscaldamento e raffreddamento

    • Pannelli di controllo integrati

    • Prese per gas medicali

    • Moduli di alimentazione integrati

    • Sistemi di controllo correlati e software di supporto

Le strutture di base per sale operatorie pulite includono anche:

  • Bracci a soffitto

  • Lampade senza ombra

  • Tavoli operatori

  • Sistemi di aspirazione per gas anestetici

  • Armadi di riscaldamento e raffreddamento

  • Dispositivi di protezione per il rilevamento delle correnti di dispersione

  • Impianti a bassa tensione, come sistemi di chiamata e citofoni, musica di sottofondo

  • Sistemi multimediali

DM_20240612101104_001.jpg  DM_20240612101105_001.jpg

2. Requisiti tecnici per l'ingegneria delle camere pulite prefabbricate

I componenti e le attrezzature per l'ingegneria delle camere pulite prefabbricate devono non solo soddisfare i requisiti tecnici di base dello spazio pulito, ma anche rispettare i seguenti requisiti:

  • Requisiti per il telaio della struttura di chiusura

  • Requisiti per i pannelli della struttura di chiusura

  • Requisiti per connettori e adattatori

  • Requisiti per elementi di tenuta

I componenti e le attrezzature dovrebbero:

  • Rispettare i requisiti dei processi medici delle aree funzionali e raggiungere le funzioni desiderate

  • Conformarsi agli standard tecnici e ai criteri di accettazione applicabili per l'ingegneria delle camere pulite

  • Consentire l'adattamento flessibile delle posizioni dei dispositivi ausiliari (ad esempio, prese d'aria, pannelli gas, interfacce elettriche, armadi) in base alle esigenze dell'utente

  • Avere strutture a involucro e impianti ausiliari con design standardizzati, modulari, integrati e unificati, con specifiche di componenti diversificate e flessibili

  • Essere prodotti in fabbrica e assemblati in loco, utilizzando telai personalizzati come supporto per montare pannelli compositi e dispositivi correlati in soffitti, pareti, pavimenti, ecc., formando strutture a involucro autonome, regolabili e smontabili

Infissi devono essere prefabbricati e industrializzati, consentendo un assemblaggio flessibile. La deformazione del telaio deve rispettare gli standard nazionali, garantendo una resistenza e rigidità sufficienti, con trattamenti superficiali conformi ai requisiti applicabili.

Pannelli compositi per involucri deve soddisfare i requisiti della norma GB/T 29468, "Technical Guide for Application of Sandwich Panels in Cleanrooms and Associated Controlled Environments." Le piastre di base devono essere in metallo o in resina, con substrati realizzati con materiali non combustibili di Classe A. Quando utilizzate per pareti esterne o soffitti, le superfici devono evitare il ponte termico e la condensa. Devono adattarsi a requisiti particolari come protezione contro le radiazioni e schermatura elettromagnetica, con moduli di involucro preformati su misura.

Adattatori e connettori per le strutture di involucro devono garantire sufficiente affidabilità e capacità portante. Le giunzioni tra pareti e soffitti, pareti e pareti, soffitti e soffitti devono avere strutture ragionevoli per assicurare tenuta stagna e prevenire crepe. Devono essere facili da smontare e ripristinare per pulizia, ispezione e test. Tutti i connettori rimovibili devono poter essere facilmente collegati e fissati manualmente dopo lo smontaggio.

Cuciture sono generalmente sigillati con materiali integrati. I sigillanti devono avere una classificazione di sicurezza per tossicità del fumo non inferiore a ZA2, come specificato nella norma GB/T 20285-2006, "Classificazione della tossicità del fumo dei materiali". Devono essere automanutenibili, con tempo di autospegnimento ≤5 secondi. Le aperture tra le strutture dell'involucro e le interfacce per tubazioni e cavi che attraversano l'involucro devono essere sigillate. La sigillatura tra porte e telai, armadi e pannelli compositi di controllo deve rispettare la norma GB 50591, "Codice per la costruzione e l'accettazione delle camere pulite". La tolleranza dei sigillanti deve essere ±0,3 mm, con un tasso di ritiro ≤0,5%, e devono possedere capacità di recupero elastico.

华翱案例17.jpg华翱案例38.jpg

3. Sfide nella costruzione di camere pulite prefabbricate

Le sfide delle sale operatorie pulite prefabbricate includono:

  • Alti investimenti iniziali : Profili in alluminio di alta qualità, FFUs (Fan Filter Units) e sistemi di sigillatura hanno costi elevati, in particolare per progetti su larga scala dove i vantaggi di costo sono meno evidenti.

  • Dipendenza dall'esperienza del fornitore : La progettazione e la costruzione richiedono integrazione, necessitando fornitori con esperienza nella purificazione medica. In caso contrario, potrebbero sorgere problemi come insufficiente tenuta stagna o una scorretta organizzazione del flusso d'aria.

  • Esigenze di personalizzazione : I requisiti ospedalieri variano, rendendo difficile una completa standardizzazione. I fornitori devono essere in grado di effettuare aggiustamenti flessibili.

  • Sfide nel trasporto e nell'installazione sul posto : I componenti di grandi dimensioni incontrano limitazioni nel trasporto. Alcuni moduli (ad esempio, cassette aerauliche integrate) richiedono un trasporto segmentato e un assemblaggio sul posto, aumentando la complessità d'installazione.

  • Elevati requisiti di precisione sul posto : È essenziale un rigoroso controllo della planarità del pavimento, della verticalità dei muri, ecc., per evitare di compromettere la tenuta stagna e la pulizia.

  • Esigenze di Manutenzione : I bulloni e i sigillanti possono invecchiare nel tempo, richiedendo manutenzione regolare.

  • Aggiornamenti futuri : Verificare se le strutture esistenti supportano standard di pulizia più elevati (ad esempio, da Classe 10.000 a Classe 100) durante futuri aggiornamenti.

  • Normative in evoluzione : Sebbene la norma GB 50591 copra alcuni requisiti di prefabbricazione, gli standard specializzati per le camere bianche mediche richiedono ulteriori dettagli.

2024_12_24_15_55_IMG_0837.jpg

4. Tendenze future di sviluppo

Tendenze future nell'ingegneria delle camere bianche prefabbricate includono:

  • Integrazione con BIM (Building Information Modeling) per ottimizzare la progettazione modulare

  • Adozione di installazioni assistite da robot

  • Applicazione di nuovi materiali come rivestimenti antibatterici e pannelli autolavanti per migliorare la sicurezza ambientale delle sale operatorie

  • Sviluppo di metodi di connessione più flessibili per soddisfare le esigenze di ospedali di diverse dimensioni

  • Miglioramento graduale della modularità e della scalabilità

华翱案例49.jpg   华翱案例15.jpg